Blog
- NIS2 in Italia: i prossimi step obbligatori tra 2025 e 2026Obiettivo della Direttiva NIS2 La Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2) rappresenta un importante aggiornamento del quadro normativo europeo in materia di sicurezza informatica che ha l’obiettivo di migliorare il livello complessivo di resilienza dei sistemi informativi nei settori considerati critici e strategici. La finalità è chiara: rafforzare le capacità di prevenzione, risposta e…
- Il Lupo nella Rete: HRC al fianco delle scuole per un’educazione digitale consapevoleIl Lupo nella Rete: il mondo digitale ha offerto straordinarie opportunità, ma ha presentato anche rischi significativi, soprattutto per le nuove generazioni. Il 65% dei giovani ha dichiarato di essere stato vittima di violenza, di cui il 63% ha subito atti di bullismo e il 19% di cyberbullismo. Le conseguenze di queste esperienze sono state…
- RENTRI 2025: scadenze, obblighi ed evita le sanzioni facilmente con HRCRENTRI 2025: scadenze, obblighi ed evita le sanzioni facilmente con HRC La gestione dei rifiuti aziendali in Italia sta subendo una trasformazione significativa con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). In questo articolo analizzeremo in dettaglio cos’è il RENTRI, quando entra in vigore, quali sono le scadenze e le sanzioni…
- Attacchi informatici più sofisticati che mai: il resoconto del 2024Gli attacchi informatici del 2024 hanno rappresentato una sfida epocale per la sicurezza informatica, come si poteva già immaginare dalla panoramica sull’evoluzione del cyber crime in Italia e nel mondo emersa dal rapporto Clusit a inizio anno. Gli attacchi sono diventati più sofisticati, colpendo infrastrutture vitali, organizzazioni di livello mondiale e persino settori sensibili come…